Quando si parla di ingredienti per lo smalto gel, uno dei termini più importanti che si incontrano è TPO (ossido di trimetilbenzoil difenilfosfina). Svolge un ruolo fondamentale come fotoiniziatore negli smalti gel, nelle resine UV e negli inchiostri, il che significa che aiuta il gel a polimerizzare correttamente sotto una lampada UV/LED.

Ma con l’ultimo Regolamento sui cosmetici dell’Unione Europea (CE) n. 1223/2009, il TPO sarà ufficialmente vietato dopo il 31 agosto 2025. Questa norma ha già iniziato a rimodellare il settore delle unghie, spingendo i marchi ad adottare formule senza TPO per prodotti più sicuri e conformi.

Cos’è esattamente il TPO?

Nome completo: Ossido di trimetilbenzoil difenilfosfina

Altri nomi:

Ossido di difenil (2,4,6-trimetilbenzoil) fosfina

ossido di (2,4,6-trimetilbenzoil)fosfina

Numero CAS: 75980-60-8 (sempre lo stesso, indipendentemente dalla variazione del nome)

Se vuoi confermare se un materiale è vero TPO, controlla sempre il numero CAS 75980-60-8.

Ingredienti simili ma diversi

Recentemente, alcuni fornitori hanno iniziato a utilizzare ingredienti alternativi che assomigliano al TPO nel nome, ma sono sostanze chimiche diverse con numeri CAS diversi:

Ossido di di-p-tolil(2,4,6-trimetilbenzoil)fosfina – N. CAS: 270586-78-2

Etil trimetilbenzoil fenilfosfinato – N. CAS: 84434-11-7

Sebbene possano funzionare in modo simile, non sono la stessa cosa del vero TPO.

Perché il TPO è vietato nell’UE?

Il TPO ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza in merito alla potenziale sensibilizzazione cutanea e tossicità in caso di esposizione prolungata. La Commissione Europea ha deciso di vietarlo ai sensi del Regolamento sui Cosmetici, rendendo lo smalto in gel senza TPO un nuovo standard nei prodotti per unghie professionali per il mercato UE.

Data di entrata in vigore del divieto: 31 agosto 2025

Impatto: tutti i marchi di gel per unghie venduti nell’UE devono rimuovere il TPO dalle loro formule.

Alternative al TPO nello smalto gel

Con il divieto in vigore, i produttori stanno introducendo fotoiniziatori di nuova generazione che garantiscono le stesse prestazioni di polimerizzazione con una maggiore sicurezza.

Uno dei sostituti più discussi è il TMO (derivato dell’ossido di trimetilbenzoile) e altri fotoiniziatori a base di fosfinato. Questi ingredienti sono conformi alle normative UE e mantengono un’elevata efficienza di polimerizzazione sotto lampade LED/UV.


Perché scegliere lo smalto gel senza HEMA e TPO?

Oltre al TPO, un altro ingrediente sotto esame è l’HEMA (2-idrossietil metacrilato), spesso associato a reazioni allergiche. Molti marchi di prodotti per unghie stanno ora passando a formule senza HEMA e senza TPO per garantire:

Maggiore sicurezza per onicotecnici e clienti

Conformità alle normative UE

Maggiore accettazione del mercato in Europa e oltre

Crea il tuo marchio di unghie senza TPO con Tenteu

Come produttori di unghie professionali, siamo sempre al passo con le novità normative. Noi di Tenteu forniamo:

Smalto gel senza TPO – pienamente conforme agli standard UE

Opzioni senza HEMA – per sistemi per unghie più sicuri e ipoallergenici

Formulazioni personalizzate – crea il tuo marchio di prodotti per unghie a marchio privato con ingredienti conformi alle normative UE

Ampia gamma di prodotti – gel colorato, gel per occhi di gatto, gel costruttore, gel glitterato e altro ancora

Considerazioni finali

Se sei un distributore di prodotti per unghie, un fornitore di saloni o un marchio di bellezza, è fondamentale rimanere aggiornato sul divieto UE del TPO nel 2025. Scegliere uno smalto gel senza HEMA e TPO non è più solo una tendenza: è il futuro del settore delle unghie.

�� Contatta Tenteu oggi stesso per scoprire le nostre collezioni di smalti in gel senza TPO e senza HEMA e creare un marchio di prodotti per unghie più sicuro, conforme e pronto per il mercato.