Separare i fatti dalla paura

Negli ultimi mesi, “senza TPO” è diventata una delle parole chiave più ricercate nel settore degli smalti professionali per unghie e gel. Con la crescente consapevolezza della sicurezza dei cosmetici, i marchi di prodotti per unghie, i professionisti dei saloni di bellezza e i consumatori si chiedono: cos’è il TPO? È dannoso? E cosa comporta effettivamente il divieto UE per i prodotti per unghie?

Questa guida spiega la chimica, le normative di sicurezza e le differenze tra fotoiniziatori simili per aiutarti a prendere decisioni consapevoli.

Cos’è il TPO e perché viene utilizzato nei prodotti per unghie?

Il TPO, o ossido di difenil (2,4,6-trimetilbenzoil) fosfina (CAS 75980-60-8), è un fotoiniziatore comunemente utilizzato nei prodotti a polimerizzazione UV come lo smalto semipermanente. Contribuisce ad avviare il processo di polimerizzazione sotto lampade LED/UV, garantendo una polimerizzazione rapida e completa.

La sua struttura presenta due anelli fenilici uniti a un nucleo di ossido di fosfina, progettati per una polimerizzazione rapida e una stabilità del colore trasparente.

Grazie alla sua efficienza, il TPO è da tempo uno dei prodotti preferiti dai produttori di smalti semipermanenti, soprattutto per colori chiari e gel trasparenti.

Perché il TPO è vietato nell’UE?

Ai sensi del regolamento REACH dell’Unione Europea (Allegato XVII, voce 77), il TPO sarà vietato negli inchiostri per tatuaggi e nel trucco permanente a partire dal 2 settembre 2025. Questo regolamento si concentra sulle sostanze iniettate nella pelle, non su quelle applicate sulla superficie delle unghie.

Importante: questo divieto non si estende automaticamente ai prodotti per unghie. Tuttavia, a causa della crescente domanda dei consumatori di formule più pulite e sicure, molti marchi stanno rimuovendo proattivamente il TPO per garantire la sicurezza dei loro prodotti e garantire la trasparenza.

Non tutti i derivati del trimetilbenzoile sono uguali

Gran parte del panico deriva dalla confusione tra i diversi tipi di fotoiniziatori. Ad esempio:

-TPO (ossido di difenil (2,4,6-trimetilbenzoil) fosfina)

  • N. CAS: 75980-60-8
  • Stato UE: Vietato negli inchiostri per tatuaggi (non nei cosmetici)
  • Ossido di di-p-tolil(2,4,6-trimetilbenzoil)fosfina
  • N. CAS: 270586-78-2
  • Struttura: Simile al TPO ma con due anelli fenilici metil-sostituiti (p-tolil)
  • Stato UE: Non vietato; ancora consentito nei limiti regolamentati nei prodotti per unghie

Sebbene condividano una struttura chimica simile, i loro profili di sicurezza e lo stato normativo differiscono.

What Should Nail Salons and Distributors Know?

– Stay Informed: Understand the ingredients in your gel products and consult with manufacturers.
– Offer TPO-Free Options: Clients increasingly seek HEMA-free and TPO-free products. Stocking these can boost trust and appeal.
– Read Ingredient Lists: Not all ‘TPO-like’ ingredients are banned. Look for alternatives like TPO-L or Di-p-tolyl derivatives.
– Check Certification: Work with manufacturers who comply with EU regulations and can provide documentation for peace of mind.

Tenteu Nail – Il tuo produttore di fiducia per smalti gel senza TPO e conformi alle normative UE

Noi di Tenteu Nail siamo sempre al passo con le normative e gli standard di sicurezza del settore. Offriamo formulazioni di smalti semipermanenti prive di HEMA e TPO, conformi alle più recenti normative cosmetiche dell’UE. Che tu voglia creare il tuo marchio o espandere la tua linea di vendita al dettaglio, offriamo ingredienti trasparenti, test di qualità e supporto completo per il tuo marchio privato.

Contattaci oggi stesso per saperne di più sulle nostre soluzioni di smalti semipermanenti sicure e all’avanguardia.